Poco più di un mese all’ Italian Social Banking Forum – 24 Giugno , Centro congressi Palazzo Stelline di Milano – e il team di Social Minds sta raccogliendo le più interessanti case history del social banking italiano, per cogliere insight rilevanti legati all’uso sempre p
Manca circa un mese all’Italian Social Banking Forum, che si terrà il 24 Giugno al Palazzo delle Stelline di Milano e come da programma la II Edizione della Ricerca sta entrando nel vivo. Oltre alle confermatissime presenze al convegno di Banca Popolare Etica, BNL, Banca IFIS, ING Dir
L’apoteosi del social banking è racchiusa in uno spiffero di qualche giorno fa proveniente dalla California. Una notizia riportata dal Financial Times e non commentata ufficialmente da nessuno dei portavoce di Menlo Park. Quella che racconta di come Facebook si stia muovendo in varie
I tempi cambiano e il mondo digitale avanza con un passo sempre più rapido, modificando anche un’ampia gamma di abitudini di consumo. In questo scenario, sta cambiando anche il modo con cui le persone interagiscono con le proprie finanze. Tecnologia e mobilità sono diventati fattori c
Manca poco al rilascio del Primo White Paper della II Edizione della ricerca di Social Minds. Il 14 Aprile 2014 sarà, infatti, disponibile il documento contenente un approfondimento sui primi risultati emersi dalla mappatura, svolta durante il mese di Gennaio 2014, delle 47 banche cam
I contenuti della prima edizione della ricerca su Banche e Social Media hanno destato un degno interesse. Ce ne siamo resi conto dalle iscrizioni e dall”affluenza durante l“Italian Social Banking Forum del luglio scorso, dal numero di coloro che hanno scaricato gli estratt
Continua il nostro viaggio tra le case history più interessanti dell’Italian Social Banking. Tocca ora ad Andrea Tracanzan, di cui riportiamo l’abstract sintetico dell’intervista a lui condotta alla fine di aprile e le slide con cui ha presentato l’esperienza s