Quest’anno l’Italian Social Banking Forum 2014 ha avuto il piacere di annoverare tra gli ospiti, per la prima volta, Deutsche Bank Italia, che ha deciso di partecipare per raccontare e condividere la propria esperienza social. Durante il convegno, Francesca Baldussi, Social Medi
Siamo davvero vicinissimi al 24 giugno e all’Italian Social Banking Forum. Se siete curiosi come noi di assistere al convegno di presentazione dei risultati della II Edizione della Ricerca e interessati al social banking, registratevi gratis a questo link. C’è ancora qualche posto a d
Mike Smith, CEO di ANZ – Australia and New Zealand Banking Group – ha messo i social media al centro della strategia del proprio gruppo bancario. ANZ ha lanciato da poco una piattaforma creata per pubblicare news e insights chiamata BlueNotes. Tratta di economia, finanza,
YouTube è il secondo canale social più utilizzato dalle banche italiane, dopo LinkedIn. I dati emersi, durante la fase iniziale della II Edizione della Ricerca di Social Minds, attestano l’elevato uso di Youtube da parte degli istituti bancari inseriti nel campione. Hanno aperto un ca
LinkedIn si conferma il social media più utilizzato dalle banche italiane, scelto dal 62% delle banche del campione analizzato, 29 banche su 47. La ricerca di Social Minds, giunta alla sua II edizione, ha preso in esame, infatti, un totale complessivo di 47 banche. La mappatura dei di
I risultati emersi dalla prima fase della II Edizione della Ricerca attestano che il social media maggiormente presidiato dalle banche italiane è LinkedIn, seguito da YouTube e Facebook. La fotografia generale è quella di un social banking a due velocità, con le grandi banche che apro
Eccoci giunti alla conclusione di una prima mappatura sull’ utilizzo dei social media per il business da parte delle banche italiane. In questa II Edizione della ricerca abbiamo osservato lo stesso panel di banche italiane dell’indagine precedente, aggiungendo alcune nuove realtà, per