Ognuno di noi, nella propria vita, si è relazionato almeno una volta con un istituto bancario. Come clienti abbiamo generato una serie di opinioni più o meno positive sulla nostra banca. In alcuni casi ci siamo sentiti supportati e abbiamo trovato risposte tempestive e utili, in altri
L’Italian Social Banking Forum è un’appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio le caratteristiche e specificità del Social Banking italiano. Si tratta, infatti, del momento di Presentazione dei risultati della Ricerca di Social Minds
LinkedIn si conferma il social media più utilizzato dalle banche italiane, scelto dal 62% delle banche del campione analizzato, 29 banche su 47. La ricerca di Social Minds, giunta alla sua II edizione, ha preso in esame, infatti, un totale complessivo di 47 banche. La mappatura dei di
I risultati emersi dalla prima fase della II Edizione della Ricerca attestano che il social media maggiormente presidiato dalle banche italiane è LinkedIn, seguito da YouTube e Facebook. La fotografia generale è quella di un social banking a due velocità, con le grandi banche che apro
Grazie all’interesse raccolto attorno al progetto, è partita in questi giorni la seconda edizione di Social Minds, la ricerca sull”utilizzo dei Social Media da parte delle Banche Italiane. Oggi lanciamo quella che è la novità più significativa di quest’anno: la survey utente “LA
Pubblichiamo qui sotto la video registrazione del webinar di Social Minds, tenutosi lo scorso 11 dicembre. Registrazione Webinar Social Minds 11 dicembre 2013 from Social Minds on Vimeo. Agenda: – ti presento Social Minds: metodologia e focus della ricerca – sintesi
Carissimi, in questi giorni stiamo impostando la ricerca per Social Minds; abbiamo leggermente riformulato la proposta, tenendo conto dell”esperienza acquisita con la I Edizione. Siamo partiti dalla fine e abbiamo fissato subito una data per il Convegno dei risultati: Partiremo