I Social media sono un’opportunità per le banche e cooperative di credito per generare connessioni significative con i clienti e soci, attrarre i consumatori desiderabili e realizzare iniziative di business in corso. Con il miglioramento del targeting, maggiore pubblicità, gli s
Nellla fase finale della II Edizione della Ricerca ci siamo dedicati, in collaborazione con Reputation Manager, all’analisi delle conversazioni online, monitorando il web per capire come vengono percepite le banche italiane, quali sono gli argomenti di discussione principali e come se
Negli ultimi giorni vi avevamo preannunciato che mancava davvero pochissimo alla pubblicazione dei risultati definitivi della II Edizione della Ricerca: abbiamo mantenuto la parola! Siamo quindi lieti di comunicarvi che è ufficialmente disponibile il Report Finale in versione Premium
Negli ultimi giorni abbiamo usato il nostro blog per raccontarvi alcuni degli aspetti più interessanti emersi dalle case history delle banche italiane che hanno partecipato all’Italian Social Banking Forum 2014. Le presentazioni, che gli istituti di credito hanno gentilmente messo a d
Poco più di un mese all’ Italian Social Banking Forum – 24 Giugno , Centro congressi Palazzo Stelline di Milano – e il team di Social Minds sta raccogliendo le più interessanti case history del social banking italiano, per cogliere insight rilevanti legati all’uso sempre p
Nella II Edizione della Ricerca, sulla falsa riga della precedente, abbiamo condotto un nuovo Twitter Experiment. Un’indagine sperimentale, ispirata a The Great Social Customer Service Race, finalizzata ad analizzare modelli, logiche ed efficacia di alcuni canali Twitter, aperti da b
Social Minds ha rilasciato il Primo White Paper della II Edizione della Ricerca su banche e social media, contenente la sintesi di alcuni risultati ottenuti nella fase iniziale dell’indagine. L’estratto è scaricabile gratuitamente e contiene una fotografia sintetica del social b
Eccoci giunti alla conclusione di una prima mappatura sull’ utilizzo dei social media per il business da parte delle banche italiane. In questa II Edizione della ricerca abbiamo osservato lo stesso panel di banche italiane dell’indagine precedente, aggiungendo alcune nuove realtà, per
Grazie all’interesse raccolto attorno al progetto, è partita in questi giorni la seconda edizione di Social Minds, la ricerca sull”utilizzo dei Social Media da parte delle Banche Italiane. Oggi lanciamo quella che è la novità più significativa di quest’anno: la survey utente “LA
Social Minds un anno dopo. Perchè una seconda edizione della ricerca? Perchè nell”arco di alcuni mesi il panorama del social banking italiano è cambiato: nuove iniziative, nuovi progetti, una presenza maggiore del settore bancario sui social media. Ne parleremo meglio durante il