Sono disponibili i due Estratti dei risultati contenenti parte dei dati ottenuti nella fase finale della II Edizione della Ricerca di Social Minds, anche questa dedicata all’analisi del rapportro tra banche e social. Adozione, presidi, social media analytics che introducono le analisi presenti nel Report Finale della II Edizione.
Il Secondo Estratto, 20 pagine in formato PDF, contiene:
- La sintesi dell'analisi delle conversazioni online del settore bancario, condotta per capire come vengono percepite le banche italiane, quali sono gli argomenti di discussione principali e come se ne parla nel web;
- alcuni interessanti KPI di Social Media Analytics, relativi alle pagine Facebook e agli account Twitter ufficiali delle banche italiane osservate, utili per valutare la loro presenza social e il livello di engagement;
- un approfondimento dedicato alla Social Collaboration, per comprendere se il settore bancario è pronto per adottare strumenti interni che agevolino la connessione tra i dipendenti, la condivisione delle informazioni e i processi di co-creation.
- Tipologia Fanpages Facebook
È anche disponibile il Primo Estratto contenente un estratto dei primi risultati della II Edizione della Ricerca di Social Minds.
Il Primo Estratto, 22 pagine in formato PDF, contiene:
- La mappatura relativa allo scenario del Social Banking italiano, un benchmark di banche e social aggiornato a Gennaio 2014;
- Alcuni risultati della Survey "La tua banca è social?" rivolta a tutti i clienti delle banche e finalizzata a raccogliere percezioni e aspettative rispetto alla presenza social delle banche italiane;
- I principali dati ottenuti da un'analisi sul servizio di Twitter Customer Care praticato da alcune banche italiane.