Ieri mattina si è svolto a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, l’Italian Social Banking Forum #ISBF14.
Durante il convegno sono stati presentati i risultati finali della II Edizione della Ricerca, condotta da Social Minds, sull’utilizzo dei social media da parte delle banche italiane.
L’evento è stato ricco di contributi interessanti e si è dimostrato, ancora una volta, un importante momento di approfondimento e confronto sul social banking italiano.
Per approfondire, ecco il Comunicato Stampa in DOC e in PDF.
Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione e la riuscita dell’evento.
Le banche che hanno partecipato a questa edizione, manifestando interesse e disponibilità nei confronti del progetto, e che ieri hanno presentato gli elementi distintivi della propria strategia social attraverso il racconto di una case history: Banca Popolare Etica, BNL, Banca IFIS, Deutsche Bank Italia, ING DIRECT Italia, IWBank e UniCredit.
Reputation Manager, nostro partner tecnologico, che ci ha supportato nel lavoro di ascolto del web ed è intervenuto al convegno parlando di reputazione online e identità digitale dei top manager delle banche italiane.
Gli sponsor di questa edizione Wintech (Business Partner IBM) e Social Bullguard, che hanno approfondito rispettivamente i temi della social collaboration e del social caring.
E soprattutto le tante persone in sala, che ci hanno seguito nella maratona di ieri fino ai saluti conclusivi.
Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato nei confronti della Ricerca, anche attraverso il download degli estratti parziali della II Edizione della Ricerca, disponibili fino a ieri.
Vi ricordiamo, infine, che tutte le case history presentatate all’Italian Social Banking Forum 2014 saranno disponibili sul nostro canale slideshare (le prime sono già consultabili e a breve seguiranno le altre) e che da oggi è possibile prenotare il Report Finale della Ricerca.
Pingback: Parlare di banche non è mai stato così “sexy”! - SocialMinds
Pingback: Da comunicatori a influencer: l’impatto dei social media secondo UniCredit. - SocialMinds
Pingback: I social media e il posizionamento emozionale di ING DIRECT - SocialMinds
Pingback: BNL e la costruzione della fiducia tramite i social media - SocialMinds
Pingback: La strategia social di Deutsche Bank Italia: uno storytelling specifico per ogni canale - SocialMinds
Pingback: ISBF14: un assaggio dei Risultati Finali della Ricerca - SocialMinds
Pingback: Ecco il Report Finale della Ricerca: ordina subito la tua copia! - SocialMinds