Come sapete, abbiamo ufficializzato di recente Like Reply come Main Sponsor della III Edizione della Ricerca.
Like Reply è la società del gruppo Reply specializzata in servizi di digital marketing: per scoprire qualcosa di più sulla sua mission e suelle sue attività e come queste si collegano alla ricerca SOCIAL MINDS abbiamo intervistato Stefania Scopelliti, Associate Partner di Like Reply.
Buongiorno Dott.ssa Scopelliti. Ci potrebbe descrivere le attività della vostra azienda? Qual è il vostro core business?
Like Reply è la società del gruppo Reply specializzata nel digital marketing.
Come potrebbe sintetizzare la Mission della sua azienda?
La mission di Like Reply può essere sintetizzata con il concetto di “Internet delle Relazioni”: laddove ci sia una relazione – connessa – tra brand ed utente, ci occupiamo di razionalizzarne le dinamiche, alimentarla e ottimizzarla, con un approccio data driven.
Da anni Like Reply segue da vicino e ha molti clienti nel settore Finance. Quali sono a vostro avviso gli elementi peculiari di questo settore e quali sono gli approcci migliori per introdurre un’innovazione tecnologica, o di processo?
Il settore finance è uno dei più interessanti dal punto di vista dell’ottimizzazione della relazione con l’utente, cliente o prospect. La natura della relazione tra brand ed utente in questo settore richiede la definizione di uno specifico processo di applicazione del modello soddisfazione-loyalty, differenziato per target e per tipologia di servizi. La tecnologia rappresenta un fattore abilitante che interviene a più livelli: dall’ottimizzazione dell’esperienza tra brand ed utente – ad esempio i nuovi sistemi di pagamento, la personalizzazione puntuale dell’esperienza stessa – all’ottimizzazione della dispersione nella comunicazione.
Quali sono a suo avviso i tratti distintivi di Like Reply, in termini di approccio ad un progetto di trasformazione digitale per una realtà che opera nel settore Finance?
Come Like Reply per accompagnare la trasformazione digitale di una realtà che opera nel settore Finance mettiamo in gioco, da una parte, il nostro specifico punto di osservazione del business – l’Internet delle Relazioni tra brand ed utente – e dall’altra il DNA fortemente tecnologico di Reply, la profonda conoscenza del settore finance e delle tematiche di digitalizzazione del business di riferimento.
Siete diventati Sponsor della ricerca Social Minds. Qual è il vostro pensiero o percezione sull’evoluzione ed utilizzo dei social media da parte delle banche italiane?
Le banche italiane negli ultimi anni hanno affrontato il tema dei social media con un approccio prudente e seguendo un modello da innovation lab. E’ massima la consapevolezza del fatto che lo step forward sarà effettivo solo con un nuovo modo di intendere la collaborazione con i clienti.
Le implicazioni di una presenza decisa e strutturata sui social media coinvolge però l’intera struttura aziendale e richiede la partecipazione di diverse funzioni e divisioni in azienda, l’integrazione di strumenti di analytics avanzati e di tipo predittivo, per comprendere a fondo e rispondere in modo efficace alle preferenze e alle priorità esclusive degli utenti, la capacità di integrare i social media in un sistema di omnicanalità più ampio e che finalmente faccia dialogare il mondo fisico con quello digitale.
– – –
Ringraziamo la Dott.ssa Scopelliti per questi interessanti insights su Like Reply. Vi ricordiamo che Like Reply sarà presente all’Italian Social Banking Forum 2015 con il keynote speech “Internet delle Relazioni. Dal prodotto percepito al prodotto condiviso: verso un nuovo modello di soddisfazione-loyalty“.
Non perdetevi il convegno d’incontro tra Banking, Social Media e Social Customer Care: cliccate qui per registrarvi gratuitamente. Vi aspettiamo!