Ciao Francesco, presentati con un tweet al pubblico di social minds
Rendere il marketing una materia semplice e concreta, alla portata di professionisti ed aziende.
Quali sono i tuoi principali ambiti di attività? Come li descriveresti?
Uso la leva del web per aiutare le aziende a conquistare nuovi clienti e rafforzare il loro brand. Il problema è che, in Italia, imprenditori e i liberi professionisti non conoscono il vero potenziale del web e di quanto possa aiutarli a migliorare il loro business.
Non solo, in realtà l’esercito di piccole imprese italiane, che costituiscono praticamente l’ossatura dell’economia italiana, hanno un peccato originale di partenza, non conoscono il marketing ed hanno fondato le loro aziende senza tenere conto di questa importante disciplina, che io chiamo: l’arte marziale del business. Senza marketing, un’impresa ha due possibilità:
- nasce già fallita (il cimitero delle aziende è pieno di attività nate fallite in partenza)
- nasce con il freno a mano tirato, senza potenziale di crescita
In un articolo del mio blog, in modo provocatorio, ho scritto che ci vorrebbe una licenza di marketing obbligatoria per aprire un’attività
E’ per questo che, oltre a stare in trincea in qualità di consulente per la realizzazione di campagne di marketing, ho pensato che fosse necessario fare un lavoro di divulgazione e di formazione, convinto del fatto che, se non conosci esattamente quali sono le opportunità che il marketing ti offre (online e offline), non senti neanche il bisogno di investirci su tempo e denaro.
Ti rivolgi o hai maturato esperienze in un settore specifico (es. Banking, Real estate) oppure ad una specifica tipologia di clienti (es. PMI, Grandi aziende, Multi.media, privati)
Nel 2001 ho aperto la mia prima web agency, occupandomi principalmente del settore turistico. Nel 2006 c’è stato il boom dell’immobiliare e, inevitabilmente, mi sono ritrovato a realizzare diversi progetti web per il settore, questo mi ha spinto a specializzarmi, offrendo da un lato la realizzazione di siti web e la loro promozione online, dall’altro la formazione, per il motivo che ho spiegato poco fa, aiutando i professionisti del settore immobiliare a conoscere i vantaggi del web marketing.
Potresti anticiparci il focus del suo intervento?
Credo nella semplicità. Leonardo da Vinci diceva “la semplicità è la massima sofisticazione”. Ci sono eccellenti esempi di aziende che, sposando la filosofia della semplicità, hanno raggiunto obiettivi ambiziosi. La Apple ad esempio, sotto la guida di Steve Jobs, era la massima espressione della semplicità.
- Semplificare la gamma di prodotti, permetteva di focalizzarsi meglio su quei pochi e creare prodotti eccellenti
- Semplificare l’uso dei suoi dispositivi, dal Macintosh all’iPad ha reso i suoi prodotti facili da usare, accessibili a tutti e, per questo, aperto un nuovo mercato (ricordo lo slogan del Macintosh “the computer for the rest of us”)
- semplificare il design delle sue creazioni, ha trasformato degli strumenti in oggetti di design
Oggi c’è un gran bisogno di semplicità. Il marketing non fa eccezione. Per colpire il cuore dei loro clienti, le aziende devono farsi capire e per farsi capire devono comunicare in modo semplice eliminando la complessità, i termini tecnici ed i giri di parole. Sarà questo l’oggetto del mio intervento.
Se dovessi dare un consiglio ad una banca su come investire in comunicazione o marketing digitale, cosa diresti?
Parlate la lingua dei vostri clienti, non la vostra.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro (es. Libri, Corsi, nuovi Servizi)?
I primi di novembre uscirà la seconda edizione del mio libro “I Segreti del Web Marketing Immobiliare”, edito da Franco Angeli.
A breve realizzerò un corso digitale su quella che reputo lo strumento di web marketing più potente che esista al momento. Di più non posso dirti altrimenti poi, dovrei eliminarti 😀
Poi, sto lavorando alla creazione di un progetto formativo, che aiuti professionisti ed imprenditori a capire il marketing, metterlo in pratica e far prosperare le loro aziende.
Ci dai i tuoi riferimenti online, dove ti possono trovare i nostri lettori (es. Blog, canale YouTube, Post, siti dedicati, Pagina FB etc.)
- Linkedin: www.linkedin.com/in/frabers
- Blog: www.marketingsemplice.it/blog
- Facebook Page: www.facebook.com/marketingsemplice.it
- Facebook Group: https://www.facebook.com/groups/marketing.semplice
- Twitter: https://twitter.com/mktsemplice
- Google+: www.google.com/+FrancescoBersani
- Snapchat: www.snapchat.com/add/f.bersani