Inizia con questo post una serie di interviste ai futuri relatori della IV edizione del Social Banking Forum, che si terrà il prossimo 10 novembre a Milano .
Il primo relatore a presentarsi al nostro pubblico è Luca Mazzucchelli. Leggete qui sotto la sua intervista.
—————————————————————————————————————–
1. Luca, presentati con un tweet al pubblico di social minds
Luca Mazzucchelli, mi piace abbinare le nuove tecnologie alla psicologia per diffondere il benessere tra le persone.
2. Quali sono i tuoi principali ambiti di attività? Come li descriveresti?
Mi occupo di psicologia sotto diversi aspetti.
Sono psicologo e psicoterapeuta, ho pertanto un mio studio clinico nel quale ricevo persone che attraversano momenti di difficoltà e chiedono il mio aiuto.
Nel corso degli anni però ho maturato anche altri interessi: sono Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e grazie all’attività del mio canale Youtube “Parliamo di Psicologia” ho creato una importante community di affezionati ai miei video e contenuti.
Anche grazie alla mia attività sul web sono diventato direttore della rivista “Psicologia Contemporanea”, che dal 1974 divulga la psicologia in Italia, e consulente editoriale per le collane di psicologia del gruppo Giunti Editore.
3. Tu rivolgi o hai maturato esperienze in uno settore specifico oppure ad una specifica tipologia di clienti?
I miei primi clienti sono state le persone che avevano bisogno di un confronto per superare situazioni di particolare fragilità in un momento della loro vita. In un secondo step, studiando invece il marketing applicato alla mia professione di psicologo, sono diventato riferimento per i colleghi ai quali tengo diversi corsi (dal vivo e online) su come promuoversi in maniera etica e deontologica ma efficace.
Ad oggi il mio pubblico è in realtà ancora più ampio: nel campo dell’editoria, infatti, l’obiettivo è quello di diffondere anche ai non addetti ai lavori la psicologia e i suoi principi affinché possano percepire il valore aggiunto che la mia disciplina può portare alla loro vita.
4. Potresti anticiparci il focus del suo intervento?
Mi farà piacere raccontarvi di come sono riuscito a farmi strada in una professione dove pregiudizi, stereotipi e luoghi comuni impediscono il contatto con lo psicologo, visto ancora dai più come medico dei pazzi (o, peggio, dei deboli).
Per aggirare queste barriere mentali di accesso alla mia professione, le ho provate un po’ tutte ma ho trovato nei video uno strumento elettivo estremamente funzionale e potente.
In questo mio percorso ho fatto diversi errori – che voglio condividere con il pubblico presente in sala – e capito alcune cose che credo possano tornare utile a tutti quei professionisti che vogliano aumentare la visibilità e i loro clienti grazie al video marketing.
5. Se dovessi dare un consiglio ad una banca su come investire in comunicazione o marketing digitale, cosa diresti?
Fai un elenco con le 10 domande più frequentemente poste dai tuoi clienti, e crea un video per ogni quesito nel quale dai una risposta esaustiva, semplice e pratica che risolva loro un problema.
6. Quali sono i tuoi progetti per il futuro (es. Libri, Corsi, nuovi Servizi)?
In questo momento sono molto concentrato sugli aspetti divulgativi legati alla psicologia. Rincorro il sogno di aggiungere valore alla vita di milioni di persone in Italia: obbiettivo ambizioso, ma che mi fornisce energia a sufficienza per alzarmi la mattina carico come una molla.
7. Ci dai i tuoi riferimenti online, dove ti possono trovare i nostri lettori (es. Blog, canale YouTube, Post, siti dedicati, Pagina FB etc.)
Vi aspetto sul imo sito internet www.lucamazzucchelli.com e sulla mia pagina Facebook “Luca Mazzucchelli“.
Per chi avesse voglia di vedermi all’opera in video, invece, rimando al canale Youtube “Parliamo di Psicologia” e al mio account Snapchat “Sigfreud”.
