Come sapete ieri pomeriggio abbiamo rilasciato il Primo estratto della III Edizione della Ricerca SOCIAL MINDS, scaricabile gratuitamente a questo link: In esso abbiamo inserito alcuni dati relativi al benchmark del Social Banking Italiano (Aprile 2015, campione di 50 banche), con dati sul livello di utilizzo dei social media da parte delle banch, l’evoluzione rispetto all’edizione precedente, e importanti insights sul Social Customer Care su Twitter e sulle tipologie di prodotto bancario più discusse.
Sappiamo che c’è chi ci conosce da poco e non ha seguito il nostro lavoro ed il nostro blog: Vi è passato sotto gli occhi qualche dato, ma non siete riusciti a ricostruire una fotografia del social banking italiano? O volete semplicemente saperne di più?
In attesa dei risultati della III Edizione abbiamo quindi deciso di offire il Report della II Edizione di SOCIAL MINDS ad un prezzo speciale: I contenuti del II Report, benché riferiti all’edizione precedente, non mancheranno di interessare professionisti del settore bancario, della comunicazione 2.0, del social media management, e chiunque sia interessato alle pratiche innovative di Social Customer Care.
Ricordiamo in breve i contenuti del II Report:
- I risultati della survey online “La tua banca è social?” rivolta a clienti e utenti;
- I risultati del Twitter experiment, simulazione condotta per analizzare i processi di social customer care;
- I risultati dell’analisi delle conversazioni online del settore bancario;
- I KPI di social media analytics relativi ai presidi social delle banche italiane;
- Le case history integrali raccontate dai manager di Banca Popolare Etica, BNL, Banca IFIS, Deutsche Bank Italia, ING DIRECT Italia, IWBank e UniCredit ;
- Approfondimenti dedicati alla social collaboration;
- Conclusioni, trend e opportunità.
Continuate a seguire sul nostro blog e sui nostri canali social le attività di ricerca di Social Minds: sarà interessante valutare nel tempo come le diverse fotografie del social banking italiano saranno cambiate nel tempo trascorso tra un’edizione e l’altra, nel panorama sempre mutevole del Social Banking ormai da tre anni sotto l’attenta lente di Social Minds.