Pubblichiamo in questo post alcuni insight emersi durante la fase di discussione online sui temi del social banking che ha visto la partecipazione di 5 Manager italiano del settore bancario. from Social Minds La ricerca continua, potete compilare il , riceverete in anteprima u
Per 5 settimane 5 Manager del settore bancario hanno partecipato e discusso attorno ad un tavolo online 5 stimoli e spunti di riflessione: •Occhi e orecchie sui social: ascolto e intelligence del web •I clienti nel mondo dei social media: chi sono e cosa fanno •Finalità dei canali
E’ scaricabile in formato PDF o DOC il secondo Comunicato Stampa di Social Minds. Vi ricordiamo che è ancora attivo il , dedicato a chi lavora in Banca, per valutare il livello di adozione e utilizzo dei social media da parte delle banche italiane.
Ieri con Lorena ed Elisabetta, ci siamo riuniti per allinearci sul progetto Social Minds e pianificare alcune atività per febbraio e marzo. “Leonardo, perché non scrivi un nuovo Comunicato Stampa come se fosse un post che potrebbe scrivere un Blogger interessato a segnalare ai
Settimane intense, queste per il team di Social Minds, impegnato su più fronti: Per gli amanti delle statistiche e della social media analytics, condividiamo qui la distribuzione del traffico sulla pagina del sondaggio proveniente dai referrer. Cogliamo l”occasione per ringrazia
Abbiamo chiesto a Daniela Bensi, Web Project Manager presso , di raccontare sul nostro diario di bordo la metodologia che abbiamo costruito ed elaborato insieme per quanto riguarda la fase di social media monitoring e l’analisi delle conversazioni online per il nostro progetto Social
Chi ha seguito o sta seguendo con una certa attenzione il nostro progetto di Ricerca saprà che la metodologia scelta è di tipo quali-quantitativo, ossia la ricerca coniuga cioè analisi e rilevazioni numeriche e statistiche con la parte qualitativa, basata su approfondimenti e inter
Con il Social Support concludiamo la descrizione dei 4 ambiti operativi della Ricerca Social Minds. Abbiamo deciso di inserire questo ambito per sottolineare come uno dei macro obiettivi dell”utilizzo dei Social media per il contesto bancario sia proprio quello di offrire assis
Quando abbiamo deciso di considerare questo ambito di ricerca, ci siamo posti alcune dubbi e domande; innanzitutto dobbiamo specificare cosa intendiamo per “social intelligence” all’interno del contesto della nostra ricerca Social Minds. Infatti se fate una semplice
Riprendo il tema degli ambiti della ricerca di Social Minds, che consideriamo non solo una tassonomia interessante ma anche una bussola strategica per orientare sforzi e investimenti da parte dele banche. Quando parliamo di innovazione legata ai Social in realtà dovremmo ulteriormente