BNL è tra i partecipanti alla III Edizione di SOCIAL MINDS, il progetto di Ricerca ideato e condotto secondo una metodologia innovativa per il mercato italiano che intende analizzare il livello di adozione e utilizzo dei Social Media da parte di specifici settori aziendali, offrendo Report di ricerca e Servizi personalizzabili di consulenza e formazione.
I Social Media hanno ormai ridefinito la relazione tra i brand e le persone che siano utenti e/o clienti. Ciò è una grande opportunità per gli stessi brand per ridisegnare i touch point tra comunicazione tradizionale, digitale e social. Focalizzandosi su conversazione, collaborazione e relazioni, diventano sempre di più un importante centro di gravità per tutte le attività di marketing e comunicazione.
Negli ultimi anni, la presenza di BNL sui social network è notevolmente aumentata: il nuovo Ecosistema Social si è evoluto in una logica sempre più liquida tanto da diventare, ormai, parte integrante di tutti i progetti di comunicazione e di marketing del Gruppo.
Conversazione, Relazione e Vendita sono i tre principali punti strategici su cui BNL si concentra nella realizzazione delle attività di comunicazione sui questi canali; individuando ciò che le persone desiderano davvero e trasmettendo loro i valori di BNL e i benefici derivanti dalla scelta dei suoi prodotti e servizi: la Social Value Proposition.
BNL è, da oltre 100 anni, la banca vicina alle persone, capace di ascoltarle e di essere presente in maniera trasparente e affidabile: la banca che permette alle persone di realizzare i propri progetti offrendo loro prodotti innovativi che sappiano rispondere alle esigenze di diversi tipi di mercato, grazie ad un approccio specializzato con un forte focus consulenziale. In particolare, il customer care sui social networks non è più un servizio aggiuntivo che le persone apprezzano, ma è il motivo che le spinge ad interagire direttamente con una marca, a valutarla e a consigliarla alla propria rete di contatti.
In particolare i principali canali attraverso cui vengono gestite queste attività e perseguiti gli obiettivi di relazione sono Facebook, Twitter, Youtube, Linkedin, Slideshare e Pinterest, legati alle varie aree tematiche/progetti BNL come: BNL Job, BNL per Telethon, BNL Educare, BNL People, Mestiere Impresa, We Love Cinema, We AreTennis, Hello Bank!, Lifebanker e Media Relations.
Per saperne di più sulla strategia social del Gruppo BNL, non potrete perdervi il loro speech all’Italian Social Banking Forum il 1 ottobre 2015.
—
Social Minds è un progetto di Ricerca, ideato e condotto secondo una metodologia innovativa per il mercato italiano, che intende analizzare il livello di adozione e utilizzo dei Social Media da parte di specifici settori aziendali. Anche quest’anno il settore oggetto della Ricerca è quello bancario. Di recente abbiamo rilasciato il primo estratto (White Paper) della III Edizione della Ricerca, scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.
Se la tua azienda appartiene al settore Bancario e desideri sostenere attivamente la ricerca, clicca su Aderisci alla III Edizione e scopri i servizi esclusivi che puoi ottenere.
Se siete interessati a sostenere attivamente il progetto di ricerca o il Convegno Italian Social Banking Forum 2015 come sponsor o partner, cliccate Qui e scoprite i vantaggi esclusivi che potete ottenere.