BNL – Gruppo BNP Paribas è tra i partecipanti alla IV Edizione di SOCIAL MINDS: da più di due anni il Gruppo collabora al nostro progetto/osservatorio di ricerca su Banche e Social Media, apportando nel tempo interessanti contributi e prospettive di ricerca e di strategia aziendale di un business sui social, specie in un settore delicato come quello dei servizi bancari.
Abbiamo via via seguito insieme la crescita e l’evoluzione della strategia social di BNL sul nostro blog con numerosi post e durante le passate edizioni dell’Italian Social Banking Forum.
Degni di nota in questo l’intervento all’Italian Social Banking Forum 2014, dedicato alla costruzione della fiducia online, e all’intervento al #ISBF15 dedicato alle modalità con cui BNL trasmette al cliente la sua Social Value Proposition curando il Social Smart Thinking nei suoi numerosi canali social.

Marco Scarsella
Cosa ci riserverà quest’anno BNL? Lasciamo la parola a Marco Scarsella, Comunicazione Digitale della divisione Comunicazione Retail, e a Marco Vaiani, Customer Development and Relationship Center, che ci anticipano l’argomento dell’imperdibile Keynote Speech che verrà illustrato il 10 Novembre 2016 alla quarta edizione dell’Italian Social Banking Forum a Milano:
Customer Service significa saper rispondere. Lo strumento al quale si risponde per definizione è il telefono, ma il telefono oggi risponde a tante esigenze e corrisponde a tanti media e tecnologie. Non solo mail e chat ma anche Facebook e Twitter sono oggi realtà del customer service, non solo in quanto social, ma perché hanno cambiato il modo di parlarsi; sono i media attraverso i quali si dialoga costantemente e dai quali si aspettano risposte in qualsiasi momento.
Il Customer Service è anche “tempo di risposta”. L’Instant Messaging o altri sistemi di chat come Skype possono garantire una rapidità superiore e una modalità di risposta più diretta rispetto a quella dei classici canali tradizionali, dato che nel tempo hanno acquisito la maggiore preferenza da parte degli utenti. Possiamo quindi parlare di omnicanalità, oppure no?
Non ci resta che pazientare fino al 10 Novembre 2016 per sentire lo speech completo di BNL all’Italian Social Banking Forum 2016: Per ascoltare il Keynotespeechesclusivo di BNL e conoscere i risultati della ricerca SOCIAL MINDS sul social banking italiano è possibile riservare un posto a sedere, registrandosi gratuitamente a questo link.
– – –
Social Minds è un progetto di Ricerca, ideato e condotto secondo una metodologia innovativa per il mercato italiano, che intende analizzare il livello di adozione e utilizzo dei Social Media da parte di specifici settori aziendali. Anche quest’anno il settore oggetto della Ricerca è quello bancario. Di recente abbiamo rilasciato il primo estratto della IV Edizione della Ricerca, scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.
Se la tua azienda appartiene al settore Bancario e desideri sostenere attivamente la ricerca, clicca su Aderisci alla IV Edizione e scopri i servizi esclusivi che puoi ottenere.
Se siete interessati a partecipare alla Quarta Edizione del progetto di ricerca SOCIAL MINDS o al Convegno Italian Social Banking Forum 2016 come Media Partner, scriveteci e scoprite i vantaggi esclusivi che potete ottenere.