Da oggi abbiamo un nuovo sostenitore della Ricerca di Social Minds: si aggiunge infatti Social Bullguard.
La piattaforma cloud di social Customer Service & CRM, nasce con l’obiettivo di profilare gli utenti social e migliorare il rapporto con i propri clienti, fornendo all’azienda gli strumenti per gestire efficientemente le richieste di supporto e identificare le opportunità di interazione non sfruttate.
Abbiamo deciso di dare spazio all’interno dell’agenda a questa realtà perché la riteniamo molto interessante e seguiamo con attenzione l’adozione e l’utilizzo da parte delle banche di sistemi di social caring e analisi della reputazione online. Ne è una prova il Twitter Experiment da noi condotto, di cui avete già trovato un’anticipazione all’interno del Primo White Paper e che potrete leggere integralmente nel Report finale.
Rivolgiamo a Gianluca Treu, Founder di Social Bullguard, un paio di domande relative ad alcune caratteristiche della piattaforma, al processo che sottende e agli ambiti di applicazione, in attesa di ascoltarlo durante la II Edizione dell‘Italian Social Banking Forum (ecco l’Agenda provvisoria).
Social Minds: “Gianluca, ci puoi descrivere brevemente le funzionalità e il processo di social caring implementabile con la tua piattaforma?”
Gianluca: “La piattaforma traccia tutte le interazioni rilevanti per il brand fatte via email e sui social in generale (pagine di proprietà e non), le filtra analizzando sia il contenuto dell’ interazione, sia l’utente che ha effettuato l’interazione stessa. Sulla base di questa analisi, ordina le interazioni per importanza e ingaggia automaticamente le risorse più adatte a rispondere. ”
Social Minds: “In che modo l’azienda, nella fattispecie una banca, può monitorare le performance in termini di social caring?”
Gianluca: “La piattaforma offre una serie di statistiche orientate all’analisi delle performance e della customer satisfaction; ciò permette di analizzare la salute della propria community, le performance dei singoli agenti o focalizzare l’attenzione su casistiche specifiche”.
Social Minds: “A che tipologia di azienda si applica Social Bullguard?”
Gianluca: “Social Bullguard è uno strumento utilizzato da aziende di dimensioni medio-grandi. L’elasticità della piattaforma permette di soddisfare a pieno sia le esigenze di aziende multinazionali, che quelle di aziende medio-piccole. Potete provare Social Bullguard creando un account gratuito sul nostro sito”.