Banca Popolare Etica è tra i partecipanti alla III Edizione di SOCIAL MINDS, il progetto di Ricerca ideato e condotto secondo una metodologia innovativa per il mercato italiano che intende analizzare il livello di adozione e utilizzo dei Social Media da parte di specifici settori aziendali, offrendo Report di ricerca e Servizi personalizzabili di consulenza e formazione.Banca Popolare Etica avvia la sua attività nel 1999, grazie alla collaborazione di diverse organizzazioni attive nel campo del sociale attivatesi per costituire un istituto di credito ispirato alla Finanza Etica. Sviluppa l’attività bancaria a partire dai principi fondativi sanciti nel loro statuto: trasparenza, partecipazione, equità, efficienza, sobrietà, attenzione alle conseguenze non economiche delle azioni economiche, credito come diritto umano.
Per fare conoscere la loro visione di “finanza diversa” la strategia Social di Banca Popolare Etica è basata su un obiettivo principale: creare fiducia. La soddisfazione della clientela è il modo individuato da Banca Popolare Etica per innescare un passaparola positivo che agisca come canale di acquisizione di nuovi Clienti. Diventa perciò essenziale la gestione delle relazioni attraverso l’ascolto, il dialogo, il coinvolgimento e la valorizzazione delle attività e dei progetti realizzati dai Soci o Clienti. Questo è il Social Caring secondo Banca Popolare Etica.
L’attività di engagement avviene in maniera naturale grazie alla community particolarmente attiva dei Soci e Clienti. Il web ha permesso di amplificare il loro impegno, raggiungendo un numero sempre più elevato di persone.
I canali Social attualmente attivati e gestiti dalla Banca sono:
- Twitter – strumento per lo storytelling di Banca Popolare Etica, dove vengono sviluppati contenuti di educazione finanziaria;
- YouTube – spazio di video content sharing dove poter “vedere” la finanza etica, scoprire le realtà finanziate, approfondire le tematiche economiche con un punto di vista alternativo, documentare le iniziative dell’istituto
- Facebook – Banca Etica è presente con un gruppo pubblico con quasi 4.000 iscritti, animato da dipendenti, Soci, Clienti e simpatizzanti dove è possibile leggere le ultime informazioni, fare domande alle quali si risponde in modo partecipativo, condividere i propri interessi con altri iscritti, scaricare foto e infografiche. Altre pagine Facebook sono state aperte e sviluppate anche da alcune Filiali o gruppi di Soci.
Per saperne di più sulla strategia social di Banca Popolare Etica, continuate a seguire il nostro blog. Banca Popolare Etica sarà inoltre presente nel Report Finale della Ricerca, che verrà rilasciato il 1 ottobre 2015 all’Italian Social Banking Forum.
– – –
Social Minds è un progetto di Ricerca, ideato e condotto secondo una metodologia innovativa per il mercato italiano, che intende analizzare il livello di adozione e utilizzo dei Social Media da parte di specifici settori aziendali. Anche quest’anno il settore oggetto della Ricerca è quello bancario. Di recente abbiamo rilasciato il primo estratto (White Paper) della III Edizione della Ricerca, scaricabile gratuitamente a questo indirizzo. A luglio rilasceremo il secondo estratto della III Edizione, con preziosi insights in ottica Social CRM.
Se la tua azienda appartiene al settore Bancario e desideri sostenere attivamente la ricerca, clicca su Aderisci alla III Edizione e scopri i servizi esclusivi che puoi ottenere.
Se siete interessati a sostenere attivamente il progetto di ricerca o il Convegno Italian Social Banking Forum 2015 come sponsor o partner, cliccate Qui e scoprite i vantaggi esclusivi che potete ottenere.